/https://images.gr-assets.com/books/1351879871m/192985.jpg)
Se questo è un uomo: Versione drammatica di Pieralberto Marché e Primo Levi
4.4
based on 855 ratings
About this book
Andato in scena al Teatro Carignano di Torino la sera del 18 novembre 1966, nella riduzione dell'autore e di un attore professionista, "Se questo e un uomo" era interpretato da cinquantatre attori di sette nazionalita diverse, guidati dal regista Gianfranco De Bosio, in uno spazio scenico di straordinaria e cupa suggestione ideato da Gianni Polidori. Questo testo conserva intatto il suo vigore morale ed e tuttora un bellissimo esempio di teatro <>, in cui la storia e non solo dei fatti, ma anche e prima degli uomini e delle loro coscienze umiliate e offese.
Book Details
ISBN13 | 9788806131722 |
---|---|
ISBN10 | 8806131729 |
Series/Work | OL31979589W View on OpenLibrary |
Publisher | Einaudi |
Language | ITA |
Created At | January 30, 2025 |
Updated At | January 30, 2025 |
Last OL update | January 18, 2025 |
Subjects
Auschwitz (Concentration camp)
Biography
German Prisoners and prisons
Holocaust, Jewish (1939-1945)
Holocaust survivors
Italian Personal narratives
Italian Prisoners and prisons
Konzentrationslager Auschwitz
Oświȩcim (Concentration camp)
Personal narratives
Personal narratives, Italian
Prisoners and prisons, German
Prisoners of war
World War, 1939-1945
Community Reviews
Write a review
No reviews yet. Be the first to review this book!