Sei personaggi in cerca d'autore / Enrico IV

4.1
based on 706 ratings

About this book

Per Pirandello l'opera d'arte non e frutto di creazione assoluta, ex nihilo, ma semplicemente operazione maieutica che trascende l'autore. I personaggi 'si offrono' dunque all'autore, ma l'autore puo anche rifiutarli. I "Sei personaggi in cerca d'autore" sono appunto la trascrizione teatrale di questa concezione poetica: alcuni personaggi rifiutati chiedono a un capocomico di farsi nuovo autore del loro dramma. I suoi attori si incaricheranno poi di continuare a rappresentare la vicenda sulle tavole del palcoscenico. La prima messa in scena, nel maggio 1921, a Roma, fu un fallimento. Il pubblico resto scandalizzato dall'audacia della proposta, che sconvolgeva gli schemi consueti della piece teatrale. Nell'autunno dello stesso anno, Pirandello compose "Enrico IV", una tragedia in abiti parzialmente storici, quasi del tutto rispettosa delle unita aristoteliche, una sorta di ironica palinodia della provocazione costituta da "Sei personaggi": fu subito un trionfo. Durante una cavalcata in maschera, un individuo cade da cavallo e impazzisce. Per anni si crede Enrico IV imperatore, in guerra con il papa nella lotta delle investiture, ma continua a fingersi pazzo anche quando un bel giorno rinsavisce, e lo fa per incapacita di vivere, o perche la vita non e vivibile, o per un rifiuto cosciente e disincantato di una certa societa storicamente data, o per altro ancora. Da allora la maschera di Enrico IV ripropone a lettori e spettatoril'enigma inquietante del proprio personaggio.

Book Details

ISBN13 9788804496618
ISBN10 8804496614
Series/Work OL100436W View on OpenLibrary
Publisher Mondadori
Pages 235
Language ITA
Created At January 30, 2025
Updated At January 30, 2025
Last OL update January 18, 2025

Community Reviews

Write a review

No reviews yet. Be the first to review this book!